La squadra di robotica “HackBot” del nostro Istituto il 9 Febbraio u.s. ha partecipato alle qualificazioni regionali della FIRS LEGO League Challenger, presso il Museo del 900 M9 di Mestre.
La FIRST LEGO League Challenge è una competizione mondiale in cui squadre di studenti, di età compresa tra i 9 e i 16 anni, affrontano una serie di sfide STEM. Le squadre devono progettare, costruire e programmare robot utilizzando set LEGO Education SPIKE™ Prime. Inoltre, conducono un progetto di ricerca per identificare e risolvere un problema reale legato al tema annuale.
Il tema per la stagione 2024-2025 è stato “SUBMERGED”, un’avventura sottomarina che invita le squadre a esplorare gli ecosistemi oceanici e affrontare sfide legate alla scienza e alla tecnologia sotto la superficie del mare. La squadre ha lavorato su progetti innovativi volti a risolvere problemi legati all’acqua e all’ambiente marino.
Durante la competizione, le squadre sono state valutate da una delle commissioni (la nostra aveva all’interno un funzionario del Ministero dell’Istruzione sezione robotica e innovazione) su tre elementi fondamentali:
· Progetto innovativo: capacità di risolvere un problema reale collegato al tema SUBMERGED.
· Design del robot: qualità della progettazione, programmazione e strategia adottata nelle sfide del robot game.
· Core Values: i valori fondamentali della FIRST LEGO League, come il lavoro di squadra, il fair play, la creatività e il rispetto reciproco.
La nostra squadra è stata premiata con il
premio CORE VALUES, ( valori di squadra che sono un valore fondamentale della competizione) con la seguente motivazione: I membri di questo team hanno dimostrato un entusiasmo ed uno spirito straordinari, hanno capito che lavorando tutti insieme si possono raggiungere traguardi più alti che da soli e si rispettano sempre tra loro e con gli altri team;
premio al COACH/MENTORE (proff. Paolo Pilotti e Mariafiorella Marletta)
La squadra è composta dai seguenti alunni:
Salgaro Jacopo
Gaia Simoncello
Sara Prando
Luca Boniotto
Cristian Alberti
Elia Franceschetti
Daniele Fabrizi
Elia Marastoni
Niccolò La Greca
Canale Demetrio
Peloso Federico
Coach: Paolo Pilotti – Mariafiorella Marletta
Si tratta di una grande soddisfazione per la nostra Scuola, che da anni ha inserito la robotica tra le attività della propria offerta formativa e che si vede riconosciuto, con questi premi, lo spessore professionale dei docenti e il valore educativo della squadra, oltre all’entusiasmo e alla passione straordinari dei ragazzi.
Per questo a loro, ai nostri alunni, vanno le più vive congratulazioni per il bellissimo risultato, così come ai professori Paolo Pilotti e Mariafiorella Marletta che da anni guidano la squadra come coach con immensa generosità.
E’ giusto ricordare anche il prof. Denis Bonetti che, nonostante non lavori più all’IC2, è stato il pioniere della robotica educativa nel nostro Istituto e ha posto le basi di un’esperienza che altri colleghi, come i professori Pilotti e Marletta, hanno raccolto e proseguito.
Infine, un ringraziamento va anche ai genitori, che ci hanno supportato in questa bella esperienza altamente formativa.
A tutti, GRAZIE!
La Dirigente Prof.ssa Erica Baldelli
da Segreteria
del giovedì, 13 febbraio 2025