Cos'è
Cari alunni, gentili genitori, docenti e componenti del personale ATA,
siamo lieti di comunicarvi che il giorno sabato 10 maggio 2025, dalle ore 08:40 alle 13:00, si terrà presso la Sede Centrale in via U. Foscolo 13 la quarta edizione della Giornata della Lettura che coinvolgerà ogni plesso dell’Istituto e che avrà come tema centrale Le declinazioni dell’amore.
L’iniziativa, come negli scorsi anni, sarà un momento di incontro e di condivisione in cui la lettura e i libri saranno gli assoluti protagonisti, insieme a tutti i bambini e i ragazzi in cerca di storie da scoprire.
A partire dalle ore 8:40 sarà possibile accedere in auditorium dove è previsto un momento di accoglienza per tutti i partecipanti: la Dirigente darà il benvenuto ai presenti, accompagnata da alcuni brani musicali suonati dai ragazzi della Scuola Secondaria e da brevi recitazioni di testi legati al tema della Giornata. In quell’occasione saranno fornite alcune informazioni per rendere più facile l’accesso agli spazi in cui si terranno le attività.
Gli insegnanti e alcuni esperti esterni hanno organizzato per la Giornata numerosi laboratori e iniziative destinati agli alunni della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria e anche agli adulti. Sono previsti interventi di vario genere per soddisfare le esigenze e i gusti di ognuno.
Fra le proposte si segnalano letture animate, letture in lingua straniera, laboratori artistici collegati alla letteratura, attività di scrittura creativa, l’incontro con l’autrice e tante altre iniziative. La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma richiede l’iscrizione tramite l’applicazione Bookyway (vedi file allegato con istruzioni). Gli account saranno attivi entro massimo 48h. In qualche caso sarà necessario portare da casa alcuni materiali di uso comune per poter partecipare alle attività. Si richiede, inoltre, di rispettare la categoria “destinatari”: sono previsti laboratori per ogni livello di età, ci si potrà quindi prenotare per quelli in cui si rientra.
Se si riscontrassero difficoltà nella fase di prenotazione, è possibile scrivere una mail al seguente indirizzo: biblioteca@ic2sgl.it
Si ricorda ai genitori degli alunni della Scuola Primaria che i loro figli saranno accompagnati da alcuni alunni della Secondaria da un laboratorio all’altro; la scuola si organizzerà per assicurare l’assistenza e la sorveglianza, pertanto gli adulti sono invitati a partecipare alle attività previste per loro, evitando di sostare nei corridoi.
Nei prossimi giorni sarà possibile richiedere presso la propria scuola un cartoncino a forma di cuore su cui scrivere una riflessione personale o una citazione sul tema dell’amore in tutte le sue forme; se si preferisce, si può disegnare un’immagine o una vignetta. Tutti sono invitati a portare il loro “cuore” alla Giornata: gli elaborati saranno raccolti e successivamente esposti. È importante scrivere sul retro il proprio nome e cognome, classe e plesso. I tre cartoncini più belli e significativi saranno premiati.
Si informa anche che saranno allestite due bancarelle del libro: presso una di queste saranno esposti libri da acquistare (il fornitore è la libreria Volavà di San Giovanni Lupatoto), nell’altra saranno invece sistemati i libri del Giralibri in libertà di Raldon (libri gratis per tutti: ogni alunno potrà richiedere un libro).
Saranno anche presenti dei banchi legati alle iniziative della sostenibilità promosse dall’Istituto.
Inoltre sarà allestita la mostra del concorso “Il sognalibro” cui hanno aderito alcune classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria: saranno esposti i segnalibri realizzati, e a tutti sarà offerta la possibilità di votare l’elaborato preferito.
Le attività previste si svolgeranno in parte all’aperto (se il tempo lo consente) e in parte nelle aule.
Al termine della Giornata, intorno alle ore 12:30, nell’Auditorium si svolgeranno le premiazioni di alcuni concorsi che hanno coinvolto gli alunni nel corso dell’anno scolastico: Concorso di scrittura, Olimpiadi della grammatica, Concorso “Il sognalibro”, Torneo di Debate.
Tutti sono invitati a partecipare e a regalarsi una mattinata fatta di storie, libri e compagni!
“…Antonio José Bolìvar Proano sarà da solo nella sua capanna lungo il fiume, circondato unicamente dal rumore dell’acqua e degli animali notturni, e soddisfatto della giornata trascorsa accenderà la lampada, preparerà la lente di ingrandimento, aprirà un libro e lentamente comincerà a leggere una di quelle storie che piacciono a lui. Quelle che parlano d’amore con parole così belle che a volte gli fanno dimenticare la barbarie umana.”
Luis Sepulveda, dalla presentazione del romanzo Il vecchio che leggeva romanzi d’amore.
BUONA GIORNATA DELLA LETTURA A TUTTI!
La Dirigente
Prof.ssa Erica Baldelli
Luogo
Date e Orari
10
mag08:40